Ogni due anni la Fondazione Antoine Blättler offre, se possibile, un premio in denaro ai maestri conducenti che si sono distinti pubblicando articoli specialistici sul tema della sicurezza stradale/formazione di guida. Quest'anno la giuria ha scelto Ravaldo Guerrini, che ha potuto ritirare il premio al Mobility-Forum (vedi pag. 18).
Il premiato, presidente di lunga data e ora segretario dell'Associazione maestri conducenti della Svizzera orientale OFV, si distingue per il suo ampio impegno giornalistico in relazione alla formazione professionale di guida. Scrive tra l'altro per «FL-Magazin».
«L’anno scorso Ravaldo Guerrini si è particolarmente distinto con un articolo specialistico ben fondato sul tema della guida in autostrada e su strada durante i viaggi didattici», ha affermato Dominik Blättler a nome dei discendenti del fondatore del premio. Allo stesso tempo, ha chiesto ai maestri conducenti presenti di seguire il suo esempio e fornire informazioni per educare le persone.
Andere Spannende Beiträge
Cosa vuole e può fare la Direttiva 7?
Come suggerisce il nome, la linea guida 7 dell'asa fornisce indicazioni. Serve a garantire che l'esame e la valutazione siano il più possibile standardizzati. Tuttavia, i casi individuali vengono sempre valutati e non è mai possibile testare tutti gli elementi della formazione dei conducenti.
Dialoghi sui rischi nella formazione alla guida - L’essere umano: l principale causa di infortunio
I dialoghi sul rischio nella formazione dei conducenti aiutano a riflettere sull'errore umano come causa degli incidenti. L'UPI offre manuali e corsi di formazione per gli istruttori di guida.