Fondo a favore della formazione professionale FFP
L'obiettivo del Fondo a favore della formazione professionale dei maestri conducenti è promuovere la formazione professionale superiore e il perfezionamento professionale dei maestri conducenti. A tal fine, le aziende e i maestri conducenti attivi soggetti al fondo versano un contributo annuale. L’organo responsabile del fondo è L-drive Svizzera.
Il 1° giugno 2016 il Consiglio federale ha dichiarato l'obbligatorietà generale del Fondo a favore della formazione professionale dei maestri conducenti FFP (di seguito denominato Fondo a favore della formazione professionale). È entrato in vigore il 1° novembre 2016.
Il fondo a favore della formazione professionale si applica a tutti maestri conducenti in Svizzera. I contributi sono raccolti in conformità al regolamento del fondo a favore della formazione professionale, art. 9 comma 2, sulla base del Sistema di amministrazione, registrazione e informazione (SARI) dell'Associazione degli uffici della circolazione stradale (asa).
I benefici del Fondo a favore della formazione professionale finanziano progetti nel settore dell'istruzione e della formazione professionale superiore e della formazione continua orientata alla professione dei maestri conducenti in Svizzera.

Domande frequenti sul FFP maestri conducenti
Qual è lo scopo del Fondo a favore della formazione professionale dei maestri conducenti, generalmente vincolante? E per chi e dove si applica il Fondo a favore della formazione professionale dei maestri conducenti FFP? Le risposte a queste e a tutte le altre domande più frequenti.

Commissione del fondo
Adam Ferrari (presidente)
Roger Heinzer
Aldo Prospero
Ravaldo Guerrini
Maria Gapany-Bonafiglia
Roger Wintsch
Paul-André Freitag
Patrick Schneider
Riunioni della commissione del fondo a favore della formazione professionale FFP
29 gennaio 2025 (rinviata al 13.03.2025)
15 maggio 2025
26 agosto 2025
26 novembre 2025