L-drive Svizzera chiede adeguamenti sostanziali per modernizzare le lezioni di educazione stradale (TSC)
Nell'ambito dell'attuale processo di consultazione, L-drive Svizzera accoglie con favore gli sforzi del Consiglio federale per modernizzare le lezioni di educazione stradale (TSC). Tuttavia, l'organizzazione mantello dei maestri conducenti svizzeri può accettare la proposta solo se il numero di lezioni della TSC viene aumentato in modo significativo. L'integrazione di nuovi argomenti come i sistemi di assistenza alla guida (DAS) richiede più tempo di insegnamento per garantire una formazione adeguata.
L-drive Svizzera accoglie con favore il fatto che il Consiglio federale voglia includere nella formazione dei conducenti nuovi argomenti come i sistemi di assistenza alla guida (DAS). L'adeguamento delle lezioni di educazione stradale (TSC) agli attuali sviluppi tecnologici è un passo atteso per preparare gli allievi conducenti alle moderne esigenze del traffico stradale.

Più argomenti richiedono più lezioni
Secondo L-drive Svizzera, il tempo di insegnamento attualmente previsto di otto lezioni per l'istruzione sulla sicurezza stradale è del tutto inadeguato a rendere giustizia a temi sempre più ampi. Per ragioni didattiche e pedagogiche, l'organizzazione degli istruttori di guida svizzeri chiede quindi un aumento del numero totale di lezioni nella TSC ad almeno 16.
In questo contesto, i maestri conducenti sottolineano anche che la riduzione del perfezionamento obbligatorio per i neopatentati nel 2018 ha già portato a una riduzione, che ora sta avendo un impatto crescente sulla sicurezza stradale. Il Consiglio federale è invitato a riconsiderare la revisione in questo senso, al fine di garantire una formazione di alta qualità in materia di sicurezza stradale.
Garanzia di qualità e tempistiche chiare nel programma di studio
Nella sua dichiarazione, L-drive Svizzera richiede anche una garanzia di qualità per il materiale didattico della TSC. In particolare, chiede che venga utilizzato solo materiale didattico testato e certificato. L'introduzione di un programma chiaro con limiti di tempo per ogni argomento è inoltre necessaria per garantire che i contenuti siano insegnati in modo standardizzato e fondato.
Nessun precedente per le revisioni legali in corso
L-drive Svizzera avverte inoltre che la revisione in corso da parte del DATEC dell'età minima per il conseguimento della patente di guida non deve essere influenzata dalla revisione anticipata. Deve essere garantita una discussione aperta e trasparente sulla fase di apprendimento di un anno e sulla guida a 17 anni.