Il Consiglio federale vuole ridurre il rumore stradale evitabile
Il Consiglio federale ha adottato alcune modifiche normative volte a semplificare e rendere più incisivo il sanzionamento del rumore eccessivo dei veicoli. Sono state aggiornate le prescrizioni in materia di emissioni sonore dannose, per esempio aggiungendo all’elenco dei rumori vietati quello prodotto dall’impianto di scarico.
Con l’attuazione della mozione «Ridurre efficacemente il rumore eccessivo dei motori», che richiedeva un maggiore sanzionamento delle emissioni sonore eccessive legate alla circolazione stradale, il Governo ha deliberato la modifica di tre ordinanze. In primo luogo viene aggiornato l’elenco di rumori evitabili, menzionando esplicitamente quello prodotto intenzionalmente dall’impianto di scarico. In secondo luogo vi è un inasprimento delle sanzioni esistenti. Sebbene l’Esecutivo abbia deciso, sulla base dei risultati della procedura di consultazione, di non introdurre nuove fattispecie, l’importo di alcune multe disciplinari è stato rivisto al rialzo: così, per esempio, far girare il motore a vuoto costerà al trasgressore 80 franchi anziché 60.
Presupposti necessari all’introduzione dei radar antirumore
In collaborazione con il Cantone di Ginevra è stato condotto un progetto pilota volto a testare i radar in grado di rilevare i veicoli rumorosi. L’esito è stato positivo e sono in corso ulteriori sperimentazioni. La definizione dei presupposti giuridici necessari all’introduzione di questi apparecchi comporta tuttavia alcune problematiche, fra cui i diversi requisiti di legge relativi alle soglie acustiche, a seconda dell’età e della categoria dei veicoli, oppure l’assenza di uno strumento a bordo che segnali l’eventuale superamento del limite di rumorosità da stabilire. Il Consiglio federale ha pertanto deciso di approfondire la questione della fattibilità prima di procedere con la creazione di basi giuridiche concrete.
Posizione di L-drive Svizzera
L-drive Svizzera ha sostenuto attivamente la proposta di attuazione della mozione 20.4339 UREK-N e i relativi sforzi per eliminare le emissioni acustiche inutili del traffico stradale durante il processo di consultazione. Nessuno dovrebbe essere esposto a rumori inutili e lo sviluppo del traffico deve poter avvenire in un ambiente sano per le persone.
Va da sé che L-drive Svizzera, nell'ambito dell'impegno dei suoi membri per la formazione e l'addestramento dei conducenti, si impegna a sensibilizzare sul problema e a promuovere il necessario rispetto tra tutti i gruppi coinvolti nel traffico stradale.